Homepage | Contatti   
logo: Associazione Aldo Perini












La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una patologia neuro degenerativa caratterizzata dalla progressiva morte dei motoneuroni (MND).
La SLA è la forma più comune di MND nell'adulto e coinvolge i motoneuroni a livello della corteccia cerebrale, del midollo allungato e del midollo spinale; sottogruppi più rari di MND rimangono confinati ai motoneuroni inferiori (LMN) determinando un'atrofia muscolare progressiva (SMA) oppure ai motoneuroni superiori (UMN) causando la forma chiamata Sclerosi Laterale Primaria (SLP).

Così definita, la SLA si presenta nella popolazione generale con un'incidenza stimabile attorno a 0.5-3 casi per 100.000 abitanti e con una prevalenza di 4-6 casi per 100.000 abitanti.
Leggi altre informazioni dettagliate